Apnea Team Torino| Biologia Marina Salpa
  • HOME
  • HOME Biologia
  • HOME Pesci

 

 

 


Descrizione

La salpa è un pesce affine alla boga, ma il suo corpo è più alto. Il capo è relativamente piccolo, la mascella superiore appena prominente. L'occhio è grande ed ha l'iride gialla. La coda è molto incisa, coi bordi a punta, l'anale è corta, Il corpo della salpa è rivestito di medie squame cicloidi, la livrea è improntata alle tinte chiare: grigio azzurrognola sul dorso, argentea sui fianchi e sul ventre, con una decina di linee longitudinali giallo dorate che percorrono il corpo nella parte superiore, partendo dagli opercoli fino al peduncolo caudale e con una macchia scura alla base delle pinne pettorali.

Dimensioni medie

le salpe adulte misurano da 30 a 40 cm di lunghezza e spesso oltrepassano anche il chilogrammo di peso.

Distribuzione

a salpa abbonda anche in tutto il Mediterraneo. La sua distribuzione è pressochè uniforme lungo tutte le coste italiane

Habitat

Fondali rocciosi o fangosi ma rivestiti di molte alghe e posidonie, Lungo moli e manufatti rivestiti di alghe, oppure più vicino a riva, dentro porti e moli verticali ricchi di vegetazione. Appena al di là  di scogliere naturali o artificiali.

Comportamento

La salpa è un pesce nuotatore che si sposta a seconda dei periodi stagionali, dal largo verso le coste e viceversa, Vive in banchi numerosi di individui della stessa taglia. Questi banchi vagano generalmente a mezz'acqua, ma spesso si possono trovare tanto quasi in superficie, quanto a 20 m di profondità  massima.

Alimentazione

Si ciba di alghe, vermi marini, gamberetti di scoglio e molluschi