top of page

Squalo Sericeo

Vive in acque pelagiche, raggiungendo profondità molto elevate, superiori ai 1000 m.

Dimensioni

Raggiunge i 350 cm

Distribuzione

Atlantico, Indopacifico, Mar Rosso, in acque tropicali

Habitat

Vive in acque pelagiche, raggiungendo profondità molto elevate, superiori ai 1000 m.

Riproduzione

vivipara.

Aspetto

squalo dal corpo slanciato, con il muso arrotondato e lungo, gli occhi sono rotondi. La prima pinna dorsale è corta, la seconda molto simile a quella anale. Le pinne pettorali sono lunghe e falciformi, la caudale asimmetrica con il lobo superiore più sviluppato.dorso grigio-bruno con riflessi blu, ventre bianco crema. i margini delle pinne pettorali e ventrali possono essere scuri ventralmente

Alimentazione

Denti

Le sue prede sono costituite da pesci, cefalopodi, crostacei e viene spesso osservato in prossimitàdi banchi di tonni.

larghi, triangolari, obliqui e con bordi seghettati nella mandibola superiore, più stretti e lisci in quella inferiore

Rapporti con  l'uomo

potenzialmente pericoloso

Fonte Parziale da: https://it.wikipedia.org

bottom of page