top of page

Biologia Marina
Fondali Sabbiosi

Il FONDO SABBIOSO è costituito da sedimenti tipo sabbia, con granelli di diametro variabile da 0,5 mm. a oltre 2 mm., mescolati con fango, ghiaia o piccoli ciottoli.
E' un ambiente a basso contenuto energetico e privo di nascondigli, abitato prevalentemente da animali scavatori e meno spettacolari come Molluschi bivalvi, Anellidi, Echinodermi, e da pesci come sogliole, tracine, razze e frequentato da altri pesci che vi ricercano il cibo, tipo la triglia e la mormora.
Ma non per questo le immersioni su questi fondali sono noiose e meno interessanti e, ad una attenta ricerca, sarà possibile individuare i flessuosi spirografi (Anellidi), le bellissime Pennatule, i variopinti
Cerianthus m. (Ceriantidi) o le affascinanti Alicia mirabilis (Attinari), che donano tutto il loro splendore solamente di notte.

E sui fondi sabbiosi più ricchi di nutrienti, ben ossigenati ed illuminati, dove finiscono gli scogli, troviamo le PRATERIE DI POSIDONIA, che costituiscono un nascondiglio ed un pascolo per molte specie.

bottom of page