top of page

Squalo Smeriglio

Nuota in acque sia costiere che pelagiche, dalla superficie fino a 400 m di profondità

Dimensioni

supera i 350 cm

Distribuzione

Nord e Sud dell' Atlantico, Pacifico del Sud e Mediterraneo.

Habitat

Nuota in acque sia costiere che pelagiche, dalla superficie fino a 400 m di profondità

Riproduzione

ovovivipara

Aspetto

Squalo massiccio con muso appuntito ed occhi molto grandi. La prima pinna dorsale è grande, arrotondata e con una vistosa macchia bianca sul margine posteriore, la seconda più piccola. Le pinne pettorali sono falcate e con apice arrotondato, la caudale è quasi simmetrica, a forma di mezzaluna. Dorso da grigio a blu scuro, ventre bianco. Il margine posteriore della pinna dorsale è bianco

Alimentazione

Denti

e sue prede sono costituite da piccoli pesci che si muovono in banchi come sardine, aringhe e sgombri.

abbastanza grandi, triangolari e lisci con una punta principale ed una cuspide bi-laterale; i denti sono simili nelle due mandibole

Rapporti con  l'uomo

potenzialmente pericoloso

bottom of page