Apnea Team Torino| Rilassamento dell' Acqua
 

Home page Apnea Team TorinoVersione Mobile Apnea Team Torino

  • Introduzione
  • Rilassamento
  • Pensare Positivo
  • Rilassamento Muscolare
  • Conto alla Rovescia
  • Rilassamento Cromatico
  • Visualizzazione Interiore
  • Esercizi
  • Esercizi dei Chakra
  • Rilassamento dell' Acqua
  • Rilassamento del Mare
  • Rilassamento Totale
  • La Meditazione
  • Autocontrollo
  • Equilibrio Psicofisico
  • Chiudere gli occhi
  • Segnali di Allarme

 

 

 

 

 

 

 

Sempre in una stanza tranquilla e in penombra ci distendiamo supini  sopra una stuoia o un tappeto.

Le braccia sono distese lungo i fianchi le mani  con i palmi rivolti m alto, i piedi lasciano cadere le punte all' infuori .

Portiamo il pensiero all'acqua, l'elemento delle origini, e la immaginiamo limpida e cristallina.

Ci concentriamo sul punto di innesto tra le sopracciglia e il naso e immaginiamo che da esso si origini una sorgente di acqua tiepida che lenta-mente e dolcemente penetra nel nostro organismo, lo invade con onde leggere.

L’acqua arriva ai piedi, dall'interno, e noi li rilassiamo, li abbandoniamo e mentre l'acqua sale lentamente rilassiamo le caviglie, i polpacci le ginocchia, le cosce.

A contatto con il tepore dell'acqua si rilassano i muscoli i legamenti, le articolazioni,

 

Intanto, ripetiamo mentalmente:

«Io sono l'acqua sono tiepido e calmo e irroro di dolce energia le mie gambe».

L'acqua continua a salire e lentamente colma i nostri genitali, l'intestino, lo stomaco, il pancreas i reni, il fegato, la milza, ogni organo interno è dolcemente avvolto e invaso dall'acqua, rilassandosi sempre più profondamente.

L'acqua sale ancora la sentiamo lungo la colonna vertebrale, che diventa calda e pesante lentamente avvolge e invade i polmoni, il cuore, le ossa, i nervi, i muscoli che si rilassano sempre più a fondo,

si lasciano andare, piacevolmente pervasi dal tepore liquido.